Composto da motore ed erogatore d'aria separati, il condizionatore monosplit è la scelta giusta per climatizzare un unico ambiente o un piccolo appartamento. Il motore è posizionato all'esterno, installato sul balcone o appeso alle mura del palazzo. Lo split, invece, trova posto all'interno delle mura domestiche, montato generalmente nella parte alta della parete. Rispetto ai condizionatori dualsplit ed ai condizionatori multisplit, i consumi energetici si mostrano inferiori, specialmente se abbiamo optato per un modello con motore inverter, pensato per erogare una potenza variabile a seconda del carico di lavoro richiesto. Nell'ambito dei condizionatori monosplit, è possibile optare per modelli che producono esclusivamente aria fredda o macchine pensate per tutto l'anno, in grado di diffondere nell'ambiente anche l'aria calda. Nel secondo caso, ci riferiamo al condizionatore a pompa di calore, più costoso ma pensato per assicurare un elevato comfort domestico in ogni stagione.
I climatizzatori multisplit sono ideali per climatizzare più stanze all’interno dello stesso stabile. Sono formati da un’unità esterna che contiene il motore e tante unità interne quante sono le stanze da climatizzare, fino ad un massimo di sei.
Tutte le unità interne possono essere attivate e regolate usando lo stesso telecomando.
I multisplit sono adatti per uffici o altri ambienti lavorativi in quanto hanno una potenza più elevata rispetto ai monosplit. I modelli di ultima generazione presentano motore inverter, in grado di ottimizzare la potenza del condizionatore assicurando minori consumi e risparmio energetico.